Crudi D’Italia è uno dei più grandi prosciuttifici del Paese ed è situato a Sala Baganza , nel cuore del territorio parmense, in cui si verificano tutte le condizioni climatiche che regalano il giusto grado di gusto e dolcezza al Prosciutto di Parma. La storia dell’azienda comincia nel 1986 con acquisizione di ABA Prosciutti e continua con la costruzione di un moderno impianto robotizzato per la produzione di cosce in Abruzzo, ai piedi del Gran Sasso d’Italia. Nel 2005, gli azionisti decidono di completare la struttura dell’azienda acquisendo il marchio Luppi Alimentari in San Vitale Baganza per tutelare e rilanciare uno dei migliori e più rinomati prosciutti al mondo.
PRODUTTORI DI PROSCIUTTO CRUDO DI PARMA D.O.P.
La forza del prosciuttificio parmense sta nella capacità di selezionare con grande cura le materie prime, nella produzione specializzata nell’affettamento per soddisfare le esigenze della distribuzione più moderna, nei grossi investimenti relativi all’automazione e robotizzazione dei processi produttivi e nella grande qualità della gamma dei prodotti offerti ai clienti di tutto il mondo. Tutti questi fattori consentono di produrre il migliori prosciutto crudo di Parma di Italia. La Crudi d’Italia, inoltre, è certificata per l’esportazione in America, Canada, Australia, Giappone, Cina ed Europa e possiede le certificazioni ISO 9002, Vision, ISO 14000, ISO 11020, BRC e IFS.
RICERCA DI NUOVI PRODOTTI D.O.P PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE
L’azienda possiede un dipartimento dedicato alla ricerca e sviluppo che svolge il proprio lavoro nel campo del controllo qualità, con una particolare attenzione verso le nuove tecnologie e all’innovazione del prodotto, sempre rispettando la grande tradizione del prosciuttificio Crudi d’Italia, che negli ultimi anni ha anche introdotto la nuova linea D.O.P. “Antiche Cantine Luppi” per la grande distribuzione con cui propone affettati di alta gamma e confezionati in packaging innovativi.
Dolcezza e qualità rigorosamente d.o.p.
Crudi d’Italia produce uno dei migliori Prosciutti di Parma presso gli stabilimenti della cittadina di San Vitale Baganza, provincia di Parma. La lavorazione può avvenire solo nella zona tipica e riconosciuta che comprende l’area della provincia di Parma, appunto, posta a sud della Via Emilia a distante almeno 5 km da questa fino ad un’altitudine di 900 metri, delimitata a est dal fiume Enza e a Ovest dal Torrente Stirone.
LAVORAZIONE DEL PROSCIUTTO DI PARMA
La lavorazione del Prosciutto di Parma D.O.P. segue un rigido processo produttivo con alle spalle una lunghissima tradizione. Le fasi della produzione di questa eccellenza italiana si suddividono in:
Solo dopo un attento controllo effettuato dagli Ispettori dell’Istituto Parma Qualità, può essere apposto il marchio a fuoco della corona a 5 punte sulla coscia di Prosciutto Crudo di Parma.
Invia richiestaIl processo produttivo del prosciutto italiano è la moderna interpretazione della classica lavorazione del prosciutto crudo: la tecnologia viene sapientemente unita all'esperienza e alla competenza di chi, da anni, produce prodotti di grande tradizione.
Ogni tipo di prosciutto viene selezionato per stagionare con metodi e tempi adeguati, controllando scrupolosamente ogni fase del ciclo produttivo.
Nei Prosciuttifici della Crudi d’Italia vengono stagionati prodotti sia nazionali che esteri di diverso tipo: prosciutti con osso e senza osso, dolce Luppi, fiocchi, culatelli con cotenna e sgambati.
Invia richiestaA completare la gamma dei prosciutti prodotti, Crudi d’Italia propone un assortimento di salumi italiani rivolto a soddisfare i palati più esigenti.
Seleziona per i suoi clienti il miglior Salame Felino, la Coppe IGP, la pancetta arrotolata e steccata, il lardo, la bresaola, la mortadella e altre specialità tipiche del nostro territorio.
Invia richiestaNello stabilimento ABA di Sala Baganza (PR) sono operative 6 linee di affettamento, 3 linee dotate di affettatrici e confezionamento con termoformatrici e 3 linee con confezionamento di vaschette preformate; tutte le linee sono dotate di avanzati controlli di processo e qualità con capacità complessiva di 12.000 confezioni/ora.
Le tre linee di preformato sono principalmente dedicate all’affettamento dei prodotti di alta qualità “take away”.
Tutte le linee sono state concepite per soddisfare la richiesta di salumi confezionati in tutti i settori merceologici, dalla grande distribuzione alla vendita nel settore gastronomia e banco taglio.
Invia richiestaScarica il catalogo Crudi d'Italia per scoprire tutti i nostri prodotti: prosciutto di Parma, prosciutto crudo stagionato, affettati e saluti di qualità.
Invia richiesta